Nei giorni 9-12 giugno si è svolta a Lisbona la prima edizione dell'European Conference on Argumentation (ECA 2015): una sorta di "stati generali" degli studi argomentativi che ha riunito specialisti provenienti da tutto il mondo e appartenenti ai diversi campi scientifici che si occupano del tema (tutte le informazioni e i materiali sono visibili qui ). Per numero di partecipanti e quantità delle tipologie e dei contributi, si tratta di un evento paragonabile alle più note ISSA (Amsterdam) ed OSSA (Windsor, Ca.). ECA è destinata a diventare una conference itinerante a cadenza biennale (l'edizione 2017 sarà ospitata dall'Università svizzera di Friburgo).
Alla Conferenza hanno preso parte anche Serena Tomasi, Federico Puppo e Maurizio Manzin, studiosi del CERMEG attivi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento, i quali hanno contribuito ai lavori con paper, comment, poster presentation e chairmanships. L'occasione è stata preziosa per discutere al più alto livello lo stato delle ricerche più recenti del CERMEG in ambito argomentativo-giudiziale e informatico-giuridico.
Nelle numerosi occasioni d'incontro che questo genere d'iniziative rende possibili, sono state poste le basi per ampliare le collaborazioni internazionali del Centro e rafforzare quelle già in atto.